SIMGBM
Microbiologia Generale
e Biotecnologie
Microbiche
Cell-Cell Communication in Bacteria: New Insights and Future Trends
28 al 30 ottobre 2025, Trieste, Italia
La missione della SIMGBM è quella di promuovere e far progredire le scienze microbiche attraverso conferenze e opportunità formative.
Inoltre, la SIMGBM offre una solida rete di contatti per ricercatori provenienti dal mondo accademico, industriale e clinico.
Riconoscimenti dei soci
Claudio Bandi vince il Premio Alberto Tedeschi – Giallo Mondadori
Claudio Bandi, Professore Ordinario di Microbiologia presso l’Università degli Studi di Milano, ha vinto il premio Alberto Tedeschi con il suo romanzo d’esordio LA CITTA’ E L’ABISSO, pubblicato nella collana…
Il Congresso offrirà 4 conferenze plenarie, 6 sessioni plenarie e 3 sessioni parallele per presentazioni orali selezionate tra i contributi dei poster.
Tutti i partecipanti, compresi i relatori invitati, sono pregati di confermare la loro presenza compilando le informazioni di registrazione richieste
Il Progetto di ricerca ADVISE “Antiviral DiscoVery Initiatives: Educating Next-Gen Scientists (ADVISE)-n.UR301-2023-000076 -BAC Spoke3- ECS_00000024 ROME TECHNOPOLE M4-C2-LI 1.5, attraverso la SIMGBM, intende premiare la miglior tesi di dottorato nell’ambito virologico.
Possono essere presentate tesi di dottorato discusse presso le Università italiane nel 2024.



SIMGBM
Microbiologia Generale
e Biotecnologie
Microbiotiche